Un set di utensili da cucina, realizzato in rame, è per eccellenza adatto al fuoco, grazie all'eccezionale livello di conducibilità termica.
Autenticità
La nobiltà del rame nell'Arte della Cucina è dovuta non solo all'aspetto caldo e colorato, ma anche alla qualità essenziale di distribuzione del calore, motivo per cui le padelle in rame sono ideali per piatti delicati, come le salse.
Cura
Per pulire le pentole in rame, utilizzare un detersivo per piatti in pasta, specialmente per questo tipo di materiale. Nel caso di prodotti con superfici ricoperte di carta stagnola o sotto le quali è presente l'acciaio inox, la pulizia può essere eseguita come di consueto.
Non è consigliabile pulire le pentole di rame in lavastoviglie, perché gli speciali detersivi per lavastoviglie contengono molto cloro.
Caratteristiche tecniche
Il rame è un metallo eccezionale perché è uno straordinario conduttore di calore, particolarmente indicato per la cucina alla francese e per le pietanze che necessitano di una cottura a fuoco basso.
Tuttavia, il rame non dovrebbe entrare in contatto diretto con la maggior parte degli alimenti e, di conseguenza, viene utilizzato in combinazione con un altro metallo (situato all'interno delle padelle).
Acciaio inox-rame: si tratta di un bimetallo laminato.
I prodotti sono ricoperti da uno spesso strato di rame all'esterno, che consente un'eccellente conduttività termica.
L'interno delle padelle, realizzato in acciaio inox, consente una facile cura e manutenzione e non necessita di essere rifinito (ritoccato). La finitura esterna è lucida.
Le maniglie sono realizzate in ghisa, acciaio inossidabile o ottone e sono fissate con robusti rivetti.
Le pentole di questa gamma non possono essere utilizzate sui piani cottura a induzione.